Ah, come ci piace il messicano, soprattutto le fajitas… e questa volta abbiamo coinvolto tutta la famiglia, riunendo a cena diverse generazioni, dai nonni alle nipotine, e dobbiamo dire che è stato un vero successone, il messicano riesce sempre a creare una notevole atmosfera di festa, soprattutto quando si è in tanto e si può spilucchiare un po’ di tutto! Le indicazioni su come fare una cena messicana ve le abbiamo già date, nel mese di luglio pubblicheremo qualche ricetta sfiziosa come quella della fajitas.
“la preferita di lui”: fajitas con nuggets, lattuga e salsa rossa
Questa fajitas prende ispirazione dalla pubblicità dei wrap che certe catene di fast food avevano iniziato a servire come snack.
Provatela, il suo gusto e il suo insieme di consistenze, con il morbido della tortilla e la croccantezza dei nugget, vi lascerà sicuramente soddisfatti!!
- tortilla
- nugget di pollo
- una foglia di lattuga
- salsa tacos & nachos
Stendete un po’ di salsa sulla tortillas, aggiungete la lattuga e il pollo, arrotolate e… gustate!!!
Fajitas di pollo in rosso
Altra variante della tortillas, la fajitas di pollo in rosso va incontro a chi cerca un gusto più delicato rispetto al macinato di manzo.
per riempire 4 fajitas vi servono:
- 4 tortillas
- un petto di pollo
- 1 cucchiaio di olio e.v.o.
- qualche foglia di lattuga
- salsa tacos & nachos
In una padella antiaderente cuocete il pollo a fuoco medio con un filo d’olio, finchè non inizia a prendere colore.
Una volta cotto iniziate a farcire la vostra fajitas con il pollo, la salsa tacos e nachos e la lattuga arrotolando poi come spiegato nelle foto accanto.
Buon appetito!
La preferita di “lei”: fajitas di pollo con guacamole
Nella fajitas di pollo con guacamole secondo me i sapori e le consistenze si sposano in maniera eccellente… provatela anche voi poi ditemi cosa ne pensate!
per riempire 4 fajitas vi servono:
- 4 tortillas (nella foto abbiamo usato una tortillas di frumento, ma va benissimo anche di mais, controllate bene che non contengano tracce di glutine!)
- 300 g di petto di pollo
- guacamole
- 150 g di riso
- 1 cucchiaio di olio e.v.o.
Passare in padella il pollo con un filo d’olio, finché non inizia a prendere colore. Lessare il riso. Cuocere la tortillas in una padella antiaderente, senza aggiungere olio. Condire con il pollo, il riso e la guacamole e mangiare.
Fajitas con la salsiccia
Un altro accostamento per la vostra cena messicana: fajitas con salsiccia e fagioli refried… l’alternativa messicana alla piadina romagnola con salsiccia e fagioli!!
- tortilla
- bocconcini di salsiccia saporiti
- fagioli refried
Per i bocconcini di salsiccia saporiti:
per 4 persone:
- 200 g di salsiccia (possibilmente di diametro piccolo tipo luganega)
- una tazza di passata di pomodoro
- verdure di stagione a piacere
- erbe aromatiche (erbe di provenza o a vostro piacimento)
- solo se li utilizzate per la cucina messicana: una punta di coriandolo in polvere
Togliete il budello alla salsiccia aiutandovi con un coltello poi tagliatela a tocchetti (o dividetela con le mani, come vi riesce più comodo!).
Mettete a cuocere i bocconcini di salsiccia in una padella antiaderente, senza aggiungere olio, finchè non inizia a dorarsi. Aggiungete la passata di pomodoro e le verdure. Noi dovevamo preparare anche l’insalata russa quindi abbiamo aggiunto all’ultimo minuto piselli, carote e patate già cotte al vapore. Solitamente invece taglio in pezzettini molto piccoli zucchine e carote (o altre verdure di stagione) e le metto a cuocere quando aggiungo il pomodoro, mentre all’ultimo minuto aggiungo il mais. La regola è: se avete verdure che ci mettono molto a cuocere, tagliatele in pezzettini sottili e aggiungetele subito, insieme al pomodoro. Se invece volete aggiungere verdura “di riciclo” (cioè se volete sbarazzarvi di avanzi di verdura già cotta che avete in frigorifero), verdura cotta al vapore già pronta in lattina, o verdura che deve cuocere poco (come il mais), aggiungetela a fine cottura e lasciate cuocere giusto un paio di minuti in modo che si mescoli bene e che si insaporisca.
Per comporre la fajitas:
Spalmate un po’ di fagioli refried su una tortilla, aggiungete la salsiccia, arrotolate e gustate, magari accompagnando con un bel boccale di birra ghiacciata!!
Fajitas di pollo e verdure
Ingredienti:
- un petto di pollo
- melanzane, zucchine, peperone (o anche solo peperoni); c’è chi mette anche carote e sedano
- mais in latta
- salsa piccante messicana (o in alternativa salsa di pomodoro)
- peperoncino (io ne metto sempre molto poco perchè non a tutti piace ed eventualmente si può sempre aggiungere!)
- uno scalogno
- secondo i gusti personali si possono aggiungere delle spezie e dei sapori: 1 cucchiaio di maggiorana, 1 cucchiaio di tabasco, 1 cucchiaino di coriandolo, 1 cucchiaio di paprica dolce, una tazza di brodo
- olio e.v.o.
Tagliate il petto di pollo a listarelle e saltatelo in una padella antiaderente con un filo di olio finché non è quasi cotto.
Preparate le verdure pulendole e tagliandole a dadini. Fate il soffritto e aggiungete le verdure. Fate cuocere finchè le verdure non iniziano ad ammorbidirsi poi aggiungete una tazza di salsa piccante messicana (o in alternativa una tazza di passata di pomodoro con un po’ di peperoncino per insaporire).
Una volta che anche le verdure saranno quasi pronte, aggiungete il pollo e lasciate cuocere qualche minuto, eventualmente aggiungendo altra salsa (decidete voi quanto le volete “sugose”).
Ora non vi rimane che riempire la vostra tortilla!
Aggiungi un commento