Trovo che alcuni abbinamenti di frutta e salato siano veramente azzeccati: il formaggio con le pere del famoso contadino, mela e sedano, prugna e pancetta (e a questo proposito, vi stupiremo con una favolosa ricetta che rivisita questo abbinamento in chiave molto carina!), per non parlare dell’avocado che ha tantissimi utilizzi in antipasti, primi e secondi piatti.
Spinta da non mi ricordo neppure più cosa, anni fa avevo provato l’abbinamento insalata, pollo e ananas e devo dire che ero rimasta assolutamente entusiasta! Non solo i sapori si sposavano benissimo, ma il sughino dell’ananas era già sufficiente per condire l’insalata, creando un piatto veramente leggero oltre che saporito e fresco.
Qualche anno fa, in una spiaggia nei pressi di Valencia, trovo sul menù un’insalata che ripropone questi ingredienti e, entusiasta, la prendo. Peccato che la mia insalatina leggera leggera fosse inondata di salsa rosa… una bomba calorica, ma veramente buona!!
Io quindi vi propongo le due versioni, poi decidete voi in base alla vostra coscienza!!
Insalata di pollo alla valenciana
Ingredienti:
- Insalata verde
- Uvetta
- Pollo grigliato o lessato
- Ananas
- Salsa rosa (facoltativo)
Tagliate a bocconcini il pollo, a listarelle l’ananas poi metteteli in una ciotola e aggiungete anche l’uvetta e l’insalata spezzettata. Io avevo messo anche una manciata di pinoli ma devo dire che sono completamente scomparsi… si sentiva un leggerissimo retrogusto che stava molto bene, ma considerando l’apporto dell’ingrediente e il suo costo, è un rapporto decisamente sconveniente!!!
Se invece volete l’insalata di pollo alla valenciana aggiungete la salsa rosa, eventualmente aggiungendo timo e maggiorana tritati come su consiglio dalla nostra amica Eleonora!
Aggiungi un commento