Uno degli ultimi appuntamenti con lo chef Gianfranco Allari in “Quattro chiacchiere in cucina” presso il Centro Casalinghi Dal Toscano ha riguardato le insalate. Io sono sempre in cerca di ricette fresche e originali per l’estate, e devo dire che le preparazioni di Gianfranco sono una più gustosa dell’altra. Non solo insalate ma anche frutta per un appuntamento fresco, salutare e gustoso.
Insalata croccante con pomodori e stracciatella
per 4/6 persone:
- 8 pomodori maturi, anche di diverse tipologie
- 100 g di spinacini
- 120 g di stracciatella
- 50 g di olive
- 2 fette di pane tipo pugliese
- 1 spicchio di aglio
- olio e.v.o.
- aceto balsamico
- succo di mezzo Iimone
- sale
Lavare i pomodori e poi tagliarli a spicchi, metterli in una ciotola e condirli con olio, aceto balsamico e sale, unire le olive e mescolare bene.
Tagliare il pane a tocchetti e rosolarli in padella con olio e lo spicchio di aglio, fino a quando risultano ben dorati, eliminare l’aglio e fare asciugare il pane su carta da cucina. Emulsionare in una ciotola il succo del limone con un pizzico di sale e l’olio, disporre gli spinacini in una ciotola e condirli con I’emuIsione fatta, unire i pomodori scolati dalla marinatura e infine aggiungere la stracciatella e il pane croccante e servire.
Insalata cotta e cruda con mimosa d’uovo
per 4/6 persone:
- 200 g di fagiolini
- 16 asparagi
- 100 g di insalatina mista
- 3 zucchine piccole
- 3 carote
- 1 cucchiaio di mandorle a lamelle tostate
Per condire
- 80 g di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di senape
- il succo di mezzo limone
- sale e pepe
- 3 tuorli sodi
Spuntare i fagiolini e lessarli in acqua a bollore e salata, mantenendoli croccanti, eliminare la parte dura degli asparagi e pelarli con un pelapatate, poi lessarli mantenendoli al dente in acqua a bollore, scolarli e raffreddarli immediatamente. Tagliarle i fagiolini a tocchetti e gli asparagi per il lungo.
Pelare le carote poi ridurle a strisce con l’apposito attrezzo.
Ridurre le zucchine a rondelle ed rosolarle velocemente in padella con olio. Emulsionare l’olio con il succo del limone la senape, sale e pepe.
Sistemare in una ciotola l’insalata le verdure lessate, le zucchine, e le carote condire il tutto con la salsina e completare con la mimosa d’uovo ottenuta passando i tuorli d’uovo al setaccio e le mandorle a lamelle.
L’ispirazione del momento spinge anche Gianfranco a improvvisare una monoporzione, impiattata sopra a una cialda di fiori di zucca ottenuta facendo scaldare in una padella un po’ di formaggio e alcuni fiori di zucca aperti.
Insalata di frutta con salsa al cioccolato bianco
per 4/6 persone:
- 200 g di fragole
- 100 g di lamponi
- 2 prugne
- 2 albicocche
- 2 pesche
- 150 g di cioccolato bianco
- 2 dl di panna fresca
- aceto balsamico 2 cucchiai circa
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Lavare la frutta, tagliare a fette le pesche, Ie albicocche, le fragole e le prugne riunirla in una ciotola e condirla con |’aceto balsamico e lo zucchero a velo, mescolare bene e fare macerare per 15 minuti. Nel frattempo tritare il cioccolato e unirlo alla panna in una casseruola, scaldare a fuoco dolcissimo fino al completo scioglimento, fare leggermente intiepidire. Disporre la frutta nei piatti e coprire con la salsa al cioccolato.
E per finire ecco un primo piano di alcuni degli utensili utilizzati durante la lezione di oggi, presso il Centro Casalinghi Dal Toscano. Alla prossima!
Ottimo report e ottime pietanze.
Gianfranco è sempre una garanzia!! Pubblicheremo presto l’ultima lezione che abbiamo frequentato!