Adoro i tortelli di zucca ma – spero non me ne vogliano i mantovani – ho bisogno di abbinarli con un sugo che faccia contrasto. Penso siano perfetti con un sugo di speck e noci: il contrasto con il gusto salato e deciso dello speck e la noce che dà croccantezza rende il piatto una vera delizia. La ricetta per la preparazione dei tortelli di zucca la trovate in questo post, mentre di seguito vi suggeriamo un condimento originale.
Recentemente a un matrimonio di una coppia di amici ho assaggiato un accostamento impensabile: tortelli di zucca conditi con cacao amaro e melograno. Per amalgamare bene il tutto ho utilizzato un quadratino di burro di cacao Venchi (contrariamente a quanto potreste aspettarvi, ha un gusto assolutamente neutro) per ogni piatto, aggiunto una spolverata di cacao e una manciata di chicchi di melograno.
Il cacao amaro contrasta con il dolce la zucca e il melograno conferisce al piatto una nota acidula che ci sta veramente bene. Non sono una grande amante degli accostamenti stravaganti, ma questo ve lo consiglio sicuramente.
Belli questi tortelli, li provo!
Grazie!!! Devo dire che superato il blocco psicologico di mangiare i tortelli con il cacao (al primo boccone!) sono veramente buonissimi!!! Facci sapere se ti sono piaciuti!!!