Quanto è goloso un uovo di Pasqua? tantissimo, vero? e uno di cioccolato di qualità? Ancora di più! beh, noi abbiamo deciso di trasformare un uovo di cioccolato in qualcosa di ancora più ricco e goloso: un uovo di cioccolato ricoperto! Con i nostri suggerimenti otterrete un uovo strepitoso, un fabergè di cioccolato tempestato di preziose gemme, unico e personale!
Il nostro uovo ricco parte da una base di uovo “commerciale” ma, se volete, potete anche procurarvi gli stampi e farveli in casa partendo dal cioccolato fondente, o al latte, come preferite.
Per l’uovo di cioccolato ricoperto noi abbiamo preso:
- un uovo di cioccolato (il nostro è da 250 grammi)
- 250 grammi di cioccolato fondente
- 200 grammi di nocciole e mandorle tostate e tritate grossolanamente
- guanti in silicone e mani fredde per maneggiare il cioccolato!!
Tritate la frutta secca e disponetela su un foglio di carta da forno.
Sciogliete il cioccolato (non quello dell’uovo!) e con un pennello di silicone rivestite il vostro uovo; può essere utile posizionarlo sul “bicchierino” che di solito trovate nella confezione. Prima che solidifichi, rotolatelo nella frutta secca e ripetere l’operazione fino a quando non siete soddisfatti del risultato.
Consigliamo di fare un pezzo di uovo per volta e metterlo qualche minuto in frigo a solidificare tra una passata e l’altra. Fondamentale anche l’uso di guantini di lattice, così non lascerate antiestetiche impronte sull’uovo.
Quando lo avrete ben ricoperto, utilizzate il cioccolato fuso rimasto per stendere dei fili di cacao sull’uovo aiutandovi con un cucchiaino.
Buon divertimento!!!
Mamma mia.. questo non ha paragone con quelli acquistati! E’ una vera bellezza e che bontà!! :D Complimentissimi!! :D
Grazieee!! Devo dire che averlo lì e non poterlo azzannare è dura…
Oltre ad essere molto bello ed invitante chissà quanto buono è……..dev’essere speciale, idea ottima farcirlo in questo modo……si risparmiano anche soldi ed è più fresco…..
Che complimentoni, grazie!! Vi faremo sapere quant’è speciale…
Ha un bellissimo aspetto… :)
Anche se io preferisco il cioccolato “liscio” :)
Effettivamente il cioccolato “liscio” è più elegante… ma questo mi sa di golosità pura!!!
Che super golosità, splendida idea, bravi!!
eheheh, goloso per davvero… ci manca giusto un po’ di caramello, ma potrebbe essere l’upgrade dell’anno prossimo…
Booooooono!!!!
Che dire siete bravissimi!
Ciaoooo
Robi